La storia degli 883 continua. Dopo una prima stagione accolta con entusiasmo da pubblico e critica, Sky ha ufficializzato la produzione della seconda parte della serie firmata Sydney Sibilia, che racconterà l’ascesa e la separazione tra Max Pezzali e Mauro Repetto, a partire dalle vicende che portarono al secondo album del gruppo: Nord Sud Ovest Est.
La nuova stagione, dal titolo Nord Sud Ovest Est – La leggendaria storia degli 883, arriverà prossimamente su Sky e in streaming solo su NOW.
Una storia italiana che ha conquistato tutti
Hanno ucciso l’Uomo Ragno, prima stagione della serie prodotta da Sky Studios insieme a Groenlandia, ha registrato ascolti record ed è diventata la serie Sky Original più vista degli ultimi 8 anni al debutto. A colpire è stato soprattutto il tono autentico del racconto e la capacità di far rivivere l’atmosfera di un’epoca, insieme alla musica che ha segnato gli anni ’90.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo anche sui social, rilanciando l’amore per il duo originale degli 883 e premiando i giovani interpreti Elia Nuzzolo (nei panni di Max) e Matteo Oscar Giuggioli (Mauro), protagonisti di un emozionante coming-of-age ambientato tra sale prove e sogni di provincia.
Cosa racconterà la seconda stagione?
La nuova stagione riprenderà il racconto lì dove l’avevamo lasciato: l’incredibile successo del primo album e le pressioni del successo porteranno Pezzali e Repetto a confrontarsi con la crescita, le responsabilità e i cambiamenti. Il secondo disco, Nord Sud Ovest Est, sarà il centro narrativo di una fase cruciale, l’ultima prima dell’uscita di scena di Mauro Repetto e della trasformazione definitiva degli 883.
Sky, Groenlandia e il tocco di Sydney Sibilia
Alla regia torna Sydney Sibilia, già dietro la macchina da presa di Smetto quando voglio e Mixed by Erry, affiancato da Matteo Rovere in produzione per Groenlandia, società del gruppo Banijay. Il progetto nasce come omaggio alla cultura pop italiana, ma ha saputo parlare trasversalmente a diverse generazioni.