Nella giornata di ieri, 19 giugno, sono stati presentati i palinsesti Sky 2024-25 a Roma, presso il Cinema Barberini. L’evento è stato condotto dal giornalista di Sky TG 24 Alessio Viola e da Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming di Sky Italia, che hanno svelato un ricco assortimento di novità e conferme che promettono di intrattenere e sorprendere il pubblico nella prossima stagione televisiva. Vediamo nel dettaglio quali sono.
Sky Atlantic, Sky Serie e Sky Investigation: una stagione di grandi serie
Sky si prepara a stupire gli appassionati di serie TV con una lineup eccezionale per i canali Sky Atlantic, Sky Serie e Sky Investigation. Tra le novità, spicca “The Penguin“, uno spin-off del film “The Batman” con Colin Farrell che riprende il ruolo del carismatico e inquietante gangster, nemico storico dell’uomo pipistrello.
Gli amanti delle serie italiane potranno godere di due nuove produzioni originali: “Rosa Elettrica” con Maria Chiara Giannetta, un thriller d’azione tratto dall’omonimo romanzo di Giampaolo Simi, e “Ligas“, un legal drama con Luca Argentero nei panni di un avvocato penalista geniale e controverso.
Tra i grandi ritorni, “The Last of Us” proseguirà la sua avvincente storia di sopravvivenza tratta dal famoso videogioco, con Pedro Pascal e Bella Ramsey. La terza stagione di “The White Lotus” si sposterà in Thailandia, promettendo nuovi intrighi e personaggi affascinanti.
Inoltre, arriveranno “Hanno ucciso l’uomo ragno“, una dramedy che ripercorre la storia musicale degli 883 e dei loro anni d’oro, e “Il giorno dello sciacallo“, un remake della celebre versione cinematografica del 1973.
Sky Cinema: blockbuster, prime visioni e cinema italiano
La prossima stagione di Sky Cinema promette una vasta selezione di film per tutti i gusti. I blockbuster più attesi includono “Dune – Parte Due” di Denis Villeneuve, con Timothée Chalamet e Zendaya, e “Wonka“, il prequel che esplora le origini del celebre personaggio di Willy Wonka interpretato da Timothée Chalamet.

Gli appassionati di cinecomic potranno godere di “Blue Beetle” e “Aquaman e il regno perduto“, mentre il cinema d’autore sarà rappresentato da “Priscilla” di Sofia Coppola e “Asteroid City” di Wes Anderson.
Il cinema italiano avrà un ruolo di primo piano con nuove commedie e film drammatici. Tra questi, “Pare parecchio Parigi” di Leonardo Pieraccioni, “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi, e “Caracas” con Toni Servillo e Marco D’Amore. Non mancheranno le produzioni originali Sky come la terza stagione di “Petra” con Paola Cortellesi e “Piedone“, un nuovo poliziesco con Salvatore Esposito.

Sky Uno: grandi show e reality di successo
Sky Uno conferma il ritorno dei suoi show più amati, che continueranno a intrattenere e sorprendere il pubblico. “X Factor” si rinnova con un cast inedito e una finale spettacolare in Piazza del Plebiscito a Napoli, un evento gratuito e aperto al pubblico co-organizzato con il Comune di Napoli. Quest’anno, alla conduzione ci sarà Giorgia, mentre al tavolo dei giudici siederanno Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi.
“MasterChef Italia” tornerà con una nuova Masterclass e il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Da non perdere il compleanno speciale per i 10 anni di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese, che ha rivoluzionato il modo di fare food entertainment in TV.
Inoltre, “Pechino Express” vedrà ancora una volta alla conduzione Costantino della Gherardesca, accompagnato dal suo inviato speciale Fru, per un’altra avventura indimenticabile. Tornano anche “Bruno Barbieri – 4 Hotel“, “Cucine da incubo” con Antonino Cannavacciuolo e “Celebrity Chef” con Alessandro Borghese.

Sky Arte, Sky Documentaries, Sky Nature e Sky Crime: documentari e storie avvincenti
I canali factual di Sky porteranno agli spettatori grandi storie e produzioni suggestive. Sky Arte, da oltre 10 anni, valorizza il patrimonio artistico e culturale con racconti inediti e contemporanei. Tra i titoli in arrivo, il documentario “Manierismo. L’arte più pazza del mondo” esplorerà questo affascinante movimento artistico, mentre “Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio” presenterà un film evento con la partecipazione straordinaria di Jeremy Irons.
Sky Documentaries continuerà a offrire il meglio delle docu-serie, tra cui “Il caso Rostagno“, che farà luce sull’omicidio del giornalista ucciso in Sicilia nel 1988, con la partecipazione di Roberto Saviano. Altri titoli di rilievo includono “Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” e “Elizabeth Taylor: the last tapes“, un ritratto intimo della celebre diva americana.
Sky Nature si conferma una finestra sul pianeta con contenuti spettacolari dedicati alla natura e all’ambiente. Il documentario “Marmolada. Madre Roccia” mostrerà l’impresa di aprire una nuova via sulla Regina delle Dolomiti, offrendo riprese mozzafiato.
Sky Crime, edito da A+E Networks Italia, continuerà a esplorare il complesso mondo del true crime con un approccio psicologico. Tra le novità, il docu-film “Chem Sex. La droga dello stupro” indagherà su questo inquietante fenomeno, portato alla ribalta dalla vicenda di Alberto Genovese.
TV8: intrattenimento di qualità per tutta la famiglia
TV8 continuerà a offrire intrattenimento di qualità con produzioni originali e programmi per tutta la famiglia. Nicola Savino tornerà con “100% Italia“, un quiz show che celebra le curiosità e le eccellenze del nostro Paese. Alessandro Borghese sarà il volto di “Celebrity Chef”, dove celebrità si sfideranno ai fornelli.
La Gialappa’s Band porterà il loro inconfondibile umorismo in “Gialappashow“, accompagnati dal Mago Forest. Inoltre, TV8 trasmetterà il miglior match tra club stranieri di UEFA Champions League, regalando agli appassionati di calcio un’esperienza imperdibile.
Una stagione 2024-25 ricca di novità e conferme, con un’offerta di contenuti in grado di soddisfare ogni tipo di pubblico, garantendo qualità e innovazione in ogni programma.