La stagione televisiva 2024-2025 di Rai 1 si prospetta ricca di interessanti novità e gradite conferme, offrendo al pubblico una vasta gamma di programmi che spaziano dall’intrattenimento alla cultura, dai game show agli eventi speciali. Ecco una panoramica dettagliata dei principali cambiamenti e delle novità in arrivo.
Nuovi programmi in arrivo
Tra le novità più attese, Stefano De Martino farà il suo debutto alla conduzione di “Affari Tuoi”, che prenderà il posto di Amadeus. Il game show sarà trasmesso in access prime time a partire dal 2 settembre, portando una ventata di freschezza al format amato dal pubblico. Un’altra significativa novità sarà il dating show “Le Stagioni dell’Amore”, condotto da Mara Venier, dedicato alla terza età, in onda dal 9 novembre. Questo programma si propone di esplorare le storie d’amore e di vita di persone anziane, presentandole attraverso un approccio innovativo e coinvolgente.
Il game show “Chi può batterci?”, condotto da Marco Liorni, è un’altra interessante aggiunta al palinsesto. Il programma, in onda dal 21 settembre, permetterà al pubblico di sfidare una squadra di vip in una serie di prove divertenti e avvincenti. Inoltre, il 46esimo Festival del Circo di Montecarlo, condotto da Serena Autieri, sarà trasmesso per la prima volta su Rai 1 il 27 dicembre e il 2 gennaio, portando in prima serata uno degli spettacoli circensi più prestigiosi al mondo.
Programmi confermati
Rai 1 conferma molti dei programmi che hanno riscosso successo nelle stagioni precedenti. “Tale e Quale Show” con Carlo Conti e “Ballando con le Stelle” con Milly Carlucci continueranno a essere i protagonisti del prime time del venerdì e del sabato, rispettivamente. Questi show di intrattenimento hanno consolidato il loro pubblico nel corso degli anni, grazie alla loro formula vincente e alla presenza di concorrenti di spicco.
Nel daytime, “Unomattina” tornerà con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, offrendo notizie e approfondimenti di attualità. “Storie italiane” con Eleonora Daniele continuerà a raccontare le storie di cronaca e di vita degli italiani, mentre “È sempre mezzogiorno!” con Antonella Clerici porterà nelle case degli italiani ricette e consigli culinari. Alberto Matano tornerà con “La vita in diretta”, che quest’anno si estenderà anche al sabato con il titolo “Sabato in diretta”.
Dal 14 settembre, il sabato mattina su Rai 1 riprende “Origini” con Francesco Gasparri e Valentina Caruso alle 11:25. Subito dopo, alle 12:30, sarà il turno di “Lina Verde Life” con Elisa Isoardi e Monica Caradonna, un programma dedicato alla salute e al benessere. Il palinsesto del sabato include anche “Linea Verde Tipico – Viaggio in Italia” con Federico Quaranta e “Linea Verde Bike”, che partirà il 2 novembre, e “Linea Verde Start”, in onda dal 5 ottobre. Dal 14 settembre, alle 14:00, spazio a “Linea Blu Discovery” con Fabio Gallo e Giulia Capocchi. Infine, dal 28 dicembre, farà il suo esordio “Linea Bianca”, che arricchirà il weekend con nuove esplorazioni e avventure.
Eventi Speciali
Rai 1 ha in programma numerosi eventi speciali che arricchiranno il palinsesto. Il 6 ottobre 2024, la rete celebrerà i 100 anni del Servizio Pubblico Radiotelevisivo con un grande evento condotto da Carlo Conti, intitolato “Cento, Un secolo di servizio pubblico”. Questa serata celebrativa ripercorrerà la storia della Rai, mettendo in luce i momenti più significativi che hanno caratterizzato il servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
La tradizionale Maratona Telethon, che si terrà dal 15 al 22 dicembre, e la Serata Unicef con Mara Venier, il 20 novembre, continueranno a sostenere cause benefiche importanti, coinvolgendo il pubblico con storie toccanti e testimonianze. Inoltre, Eleonora Daniele guiderà la Serata Bambino Gesù il 13 novembre, un evento organizzato in collaborazione con l’omonimo ospedale pediatrico, per raccontare storie di guarigione e speranza.
Domenica: Ritorni e Novità
Dal 14 settembre, il sabato accoglierà “Buongiorno Benessere” con Vira Carbone, mentre la domenica, alle 9:40, andrà in onda “Check-Up” con Luana Ravegnini, per un’analisi approfondita del benessere e della salute.
Il 16 settembre, alle 16:30, Rai 1 darà il via al consueto appuntamento con “Tutti a scuola”, condotto da Eleonora Daniele, per celebrare l’inizio dell’anno scolastico.
Programmi di Successo e Novità
“Lo Zecchino d’Oro”, uno dei programmi più amati, tornerà dal 29 novembre al 1 dicembre, concludendosi con gli speciali natalizi.
“Domenica In” riprenderà dal 14 settembre con Mara Venier. Dopo “Domenica In”, Francesca Fialdini tornerà con “Da noi… A ruota libera”, in onda alle 17:20, per un programma che combina interviste e intrattenimento.
Preserale e Access Prime Time
In access prime time, oltre ad Affari Tuoi, confermata anche la presenza di Bruno Vespa con “Cinque minuti”, in onda dal 10 settembre, subito dopo il Tg1 e prima del game show.
Anticipazioni per il 2025
Per il 2025, è prevista una nuova avventura per Pino Insegno che, dopo “Reazione a catena”, condurrà “Il buono, il brutto, il cattivo”. Questo programma coinvolgerà tre amici in una gara per decretare il miglior film tra quelli proposti da loro stessi, con la partecipazione di ospiti e giurati. Il pubblico, sia in studio che a casa, avrà il compito di scegliere il vincitore.
Infine, il Festival di Sanremo 2025 è stato spostato ufficialmente: si svolgerà dall’11 al 15 febbraio, per evitare sovrapposizioni con le partite di Coppa Italia.