Dopo il successo planetario della saga Gomorra – La Serie, Sky Studios e Cattleya annunciano un nuovo ambizioso progetto: un prequel in sei episodi che esplorerà l’ascesa criminale del giovane Pietro Savastano, personaggio cardine dell’universo di Gomorra. Alla guida della serie, intitolata provvisoriamente Gomorra – La Serie. Le Origini, ci sarà Marco D’Amore, protagonista iconico della saga e già regista di alcuni episodi delle stagioni finali e del film L’immortale.
Le riprese inizieranno a Napoli nei primi mesi del 2025, e la serie promette di riportare il pubblico alle radici della storia, prima che Savastano diventasse il potente boss conosciuto nelle precedenti stagioni.
Il ritorno di Marco D’Amore alla regia
Dopo aver interpretato Ciro Di Marzio, D’Amore torna al mondo di Gomorra in una veste inedita, questa volta raccontando le origini di Pietro Savastano. Nella dichiarazione ufficiale, D’Amore ha espresso la sua emozione nel tornare a lavorare su un progetto così significativo, dichiarando: «Dieci anni fa è cominciata una storia che ha attraversato confini, lingue e culture diverse. Oggi, con grande responsabilità, posso finalmente annunciare che sarò alla guida di un progetto che racconta le origini di quella storia». Il regista ha sottolineato l’importanza di raccontare un contesto storico e sociale diverso da quello visto nelle stagioni precedenti, ma sempre carico di conflitti e destini segnati.
Una squadra creativa d’eccellenza
Alla scrittura del prequel collaborano autori storici come Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già sceneggiatori di Gomorra – La Serie, insieme allo stesso D’Amore e a Roberto Saviano, autore del romanzo originale da cui tutto è partito. La serie esplorerà un periodo antecedente alla formazione dell’impero criminale dei Savastano, concentrandosi su Pietro da giovane, quando era solo un ragazzo di strada, ignaro del destino che lo avrebbe portato a diventare uno dei boss più temuti di Napoli.
Una sfida ambiziosa per Sky e Cattleya
Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios per l’Italia, ha elogiato il ritorno di D’Amore: «Siamo felici di avere nuovamente Marco con noi, sia per il suo talento che per la sua profonda conoscenza dell’universo di Gomorra. Raccontare l’adolescenza di Pietro Savastano sarà una sfida elettrizzante e ambiziosa». Anche Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: «Gomorra – La Serie ha assunto ormai un profilo mitologico, e l’idea di esplorare le origini di Pietro è nata da un’ispirazione creativa che ci ha convinto a ripartire».
Quando tutto è cominciato
Il prequel promette di trasportare il pubblico in una Napoli d’altri tempi, un ambiente diverso da quello familiare ai fan della serie principale. Qui, il giovane Pietro, insieme a un gruppo di ragazzi pieni di vita e inconsapevoli del loro futuro, si troverà di fronte a decisioni che cambieranno per sempre il suo destino. Sarà in questo contesto che verrà raccontata la genesi del Savastano che i fan conoscono e temono.