lunedì, Aprile 28, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

MasterChef Italia 2025: ecco i concorrenti della nuova edizione

18 titolari, 2 “in panchina”: ecco la Masterclass di quest’anno di MasterChef Italia.

La nuova stagione di MasterChef Italia si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, grazie ai 20 aspiranti chef pronti a contendersi il titolo. Ognuno porta con sé una storia unica e una passione travolgente per la cucina. Ecco chi sono i protagonisti della Masterclass 2025.

Alessia Scita – L’arte della pasta fresca

A soli 21 anni, Alessia è pronta a conquistare MasterChef con la sua cucina emiliana. Cameriera a Parma, ha imparato dalla nonna i segreti della tradizione: «La cucina è il mio rifugio. Voglio studiare le basi per innovare e diventare una chef professionista». Forte e determinata, Alessia sogna di trasformare questa passione in una carriera.

Anna (Yi Lan) Zhang – Tra Oriente e Occidente

Anna, 32 anni, vive a Venezia e porta in cucina un mix di influenze cinesi ed europee. Ex consulente di moda, ha deciso di seguire il suo cuore: «Sogno di aprire un ristorante che unisca culture diverse. La mia meta è una stella verde Michelin». Competitiva e decisa, punta a far convivere tradizione e innovazione.

Claudio Ciraci – La Puglia nel piatto

Claudio, 33 anni, è nato a San Michele Salentino e ha lasciato il lavoro in un centro revisioni per inseguire il suo sogno: «La cucina mi rende felice, è il modo migliore per regalare emozioni». Autodidatta, il suo stile unisce la tradizione pugliese a sperimentazioni moderne.

Franco Della Bella – Un marketer ai fornelli

Franco, 43 anni, è un direttore marketing di Milano con la passione per le cene a tema ispirate ai suoi viaggi. «Vorrei trasformare la mia cucina in una professione, accogliendo ospiti in un casale immerso nella natura», racconta. Determinato, usa la cucina per esprimere creatività e superare le difficoltà personali.

Gaetano Di Trapani – Il secchione creativo

A soli 19 anni, Gaetano si presenta come uno studente di economia con una forte passione per la cucina. «Ho sempre sognato di fare il cuoco. A MasterChef voglio dimostrare che la creatività e la disciplina possono convivere», spiega. La sua cucina è innovativa e priva di stress.

Gianni Marino – Tradizione siciliana e stile

Gianni, 30 anni, commesso di Bagheria, porta la tradizione siciliana a MasterChef con un pizzico di spettacolarità. «Nonna Franceschina mi ha insegnato tutto sulla cucina tradizionale. Non mi piace arrivare secondo, voglio dare il massimo», dichiara con entusiasmo.

Jacopo Canevali – Dal digitale ai fornelli

Jacopo, 26 anni, content creator milanese con 500mila follower, vuole portare la sua passione per la cucina al centro della scena: «Il mio stile è caotico e internazionale. MasterChef potrebbe essere l’inizio di una nuova carriera come private chef», spiega.

Katia Bassolino – La napoletana creativa

Katia, 43 anni, è un’impiegata di Marignano con una forte passione per la cucina partenopea. «Amo rispettare la tradizione ma con un tocco personale. Dopo MasterChef, sogno di aprire una scuola di cucina», racconta. Il suo cavallo di battaglia è la genovese di tonno.

Laura Tampellini – La riscossa ai fornelli

Laura, 29 anni, ha affrontato molte sfide personali e ora vuole trovare nella cucina la sua strada: «Ho sempre saputo che i limiti erano solo nella mia testa. MasterChef è la mia occasione per dimostrarlo». Schietta e determinata, Laura punta a un futuro culinario.

Reza Djebbelly – L’arte cosmopolita

Reza, 56 anni, vive tra Roma e Parigi e unisce influenze iraniane, francesi e italiane nei suoi piatti. «La cucina è arte e sperimentazione. MasterChef è il mio modo per imparare di più e condividere la mia passione», dichiara.

Simone Grazioso – La cucina moderna delle Langhe

Simone, 35 anni, è un imprenditore edile di La Morra con una forte passione per la cucina fusion. «Ho un vulcano dentro, ma agisco con strategia. Voglio vincere MasterChef per portare la mia cucina moderna e ricercata al prossimo livello», spiega.

Mary Cuzzupè – La manager celiaca

Mary, 30 anni, vive a Villongo e ha scoperto di essere celiaca nel 2023. Questo ha influenzato la sua cucina: «Mi piace sperimentare con ingredienti senza glutine. Il mio sogno è aprire un eno-bistrot che abbini vini e piatti fatti da me».

Ilaria Di Lelio – Tra design e cucina

Ilaria, 26 anni, di Roma, ha trovato nei fornelli un modo per superare le sue paure. «Ho sempre visto il cibo come un nemico, ma ora voglio usarlo per creare e condividere. MasterChef è un sogno che voglio realizzare», racconta.

Martina Buriani – Una vita tra culture

Martina, 25 anni, ha radici italo-yemenite e una cucina influenzata dal Medio Oriente. «Vorrei aprire un ristorante a km zero dove poter esprimere tutto ciò che sono», spiega. Con un passato come chef de rang, porta una prospettiva unica alla competizione.

Giulio Valtriani – Il bagnino sognatore

Giulio, 35 anni, di Marina di Pisa, ha lasciato la biologia per seguire la sua passione: «Vorrei entrare nel mondo della ristorazione con piatti semplici ma fatti bene. Voglio stupire lo Chef Cannavacciuolo», dice con entusiasmo.

Linda Mirabella – La barista vulcanica

Linda, 49 anni, barista di Torino, unisce la passione per i cocktail alla cucina. «Ho sempre pensato che il programma fosse per me. Ora voglio dimostrarlo, con determinazione e cuore granata», afferma.

Sara Ferretti – Tra moda e cucina

Sara, 26 anni, modella di Bacoli, ha deciso di dedicarsi completamente alla cucina. «La moda è stata la mia vita, ma la cucina è la mia vera passione. MasterChef è il mio prossimo passo», racconta.

Pino Iacobbe – La cucina dei tre mondi

Pino, 61 anni, falegname pugliese, porta in cucina sapori di Puglia, Veneto e Abruzzo. «La cucina è la mia vera vocazione. Voglio arrivare tra i primi dieci», dice con determinazione.

Samuele Uva – Il giovane sperimentatore

Samuele, 19 anni, è un talento emergente di Desenzano del Garda. «La cucina è il mio modo per creare emozioni. Spero che MasterChef sia l’inizio del mio percorso», spiega. Con uno stile folle e creativo, promette di stupire.

Simone Bazzali – Dalla terra alla tavola

Simone, 29 anni, è un contadino del bellunese che ha trasformato la sua passione per l’agricoltura in un sogno gastronomico. «Voglio portare la mia cucina genuina e rustica a un livello superiore», afferma.

Masterchef Italia 2025, quando va in onda?

Questi venti concorrenti sono pronti a dare il massimo per conquistare il titolo di MasterChef Italia, regalando emozioni e piatti indimenticabili.

La trasmissione va in onda ogni giovedì alle 21:15 in esclusiva su Sky Uno e è disponibile in streaming su NOW e on demand. I giudici di questa edizione sono i rinomati chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, pronti a valutare con rigore e passione ogni piatto proposto. Sarà una stagione all’insegna della creatività e della tecnica, dove solo il migliore riuscirà a conquistare il titolo di MasterChef.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO