Il 20 ottobre 2024, “Che Tempo Che Fa“, il celebre programma di Fabio Fazio, accoglierà un ospite d’eccezione: Al Pacino. L’icona del cinema mondiale sarà presente in diretta sul NOVE e in streaming su discovery+ per ripercorrere la sua straordinaria carriera in occasione dell’uscita della sua prima autobiografia, “Sonny Boy. Un’autobiografia”, pubblicata in Italia da La Nave di Teseo.
Un viaggio nella carriera di una leggenda
Con oltre cinquant’anni di carriera, Al Pacino è uno degli attori più amati e rispettati di Hollywood. Nel corso della sua partecipazione a “Che Tempo Che Fa”, Pacino racconterà i momenti più importanti della sua vita professionale, partendo dai primi passi nel Bronx fino a diventare uno dei volti più iconici del grande schermo.
Dalla sua interpretazione in “Panico a Needle Park” del 1971 fino a ruoli memorabili come Michael Corleone ne “Il Padrino”, Tony Montana in “Scarface” e Jimmy Hoffa in “The Irishman”, Al Pacino ha incarnato personaggi che sono entrati nell’immaginario collettivo. Nel corso della puntata, ci sarà anche spazio per parlare del film “Modi – Tre giorni sulle ali della follia”, diretto da Johnny Depp e dedicato all’artista Amedeo Modigliani, che sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Il libro “Sonny Boy”
La presenza di Al Pacino a “Che Tempo Che Fa” coincide con l’uscita della sua prima autobiografia, “Sonny Boy“, pubblicata a livello internazionale il 15 ottobre 2024. Nel libro, Pacino si racconta in modo intimo e sincero, offrendo una riflessione sul suo percorso artistico e personale. Dalla difficile infanzia nel Bronx fino ai ruoli che lo hanno consacrato tra i grandi del cinema mondiale, il libro svela il dietro le quinte di una vita vissuta tra successi, sfide e decisioni cruciali.
In “Sonny Boy”, Pacino non parla solo della sua carriera come attore, ma anche del suo lavoro come regista e produttore, rivelando il complesso equilibrio tra arte e industria cinematografica, tra amore per il mestiere e necessità di gestire un impero creativo.
Premi e riconoscimenti: una carriera costellata di successi
Al Pacino non è solo un attore prolifico, ma anche uno degli interpreti più premiati della sua generazione. Tra i riconoscimenti più importanti spicca l’Oscar del 1993 come miglior attore protagonista per “Scent of a Woman – Profumo di donna”, ottenuto dopo ben nove candidature complessive. Ha vinto inoltre cinque Golden Globe, due Emmy Awards, due Tony Awards, e numerosi premi alla carriera come il Leone d’Oro e il prestigioso Kennedy Center Honor.
La puntata andrà in onda domenica 20 ottobre 2024 alle 19:30 su NOVE e sarà disponibile in streaming su discovery+.