Real Time è pronto a lanciare un nuovo programma che promette di catturare l’attenzione del pubblico italiano: “Angela Megastar“. Ideato da Simona Ercolani, il format racconta la storia di Angela, una straordinaria figura diventata un fenomeno sui social media. Questa donna cinese, residente a Roma da 40 anni, ha conquistato TikTok con il suo negozio situato nel quartiere Ostiense.
Laura Carafoli, responsabile dei contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery per il Sud Europa, ha svelato il progetto in un’intervista a Silvia Fumarola per “La Repubblica”. «Prepariamo con Simona Ercolani “Angela Megastar”, sulla signora cinese che da 40 anni vive a Roma. Ha un negozio sull’Ostiense ed è un fenomeno di TikTok», ha dichiarato Carafoli.
Angela Megastar: chi è Angela “bella fisica” star di Tik Tok
Angela, il cui vero nome è Lin Jianghua, ha lasciato la sua città natale di Qingtian, in Cina, circa 40 anni fa. Dopo aver vissuto a Bologna, Milano e Palermo, si è stabilita nella periferia sud di Roma, dove ha aperto il suo negozio, “An Megastore“. Questo grande negozio è diventato un punto di riferimento per molti, non solo per la varietà di articoli offerti, ma anche per l’energia e l’entusiasmo di Angela, che ha saputo conquistare il cuore di clienti e follower sui social media.
Angela è diventata famosa grazie ai suoi video virali su Instagram e TikTok, dove il suo profilo ufficiale, con la spunta blu, conta oltre 177.000 follower. Espressioni come “Bella fisica” e “#abbiamotutto” sono diventate veri e propri tormentoni, nati dai complimenti che Angela rivolge ai suoi clienti dopo che hanno provato uno dei suoi abiti. Queste frasi sono diventate il marchio di fabbrica del suo negozio, che promette di avere tutto per ogni occasione.
Il programma “Angela Megastar” esplorerà la vita quotidiana di Angela, mostrando il suo lavoro nel negozio e il suo rapporto con i clienti. Accanto a lei ci sono anche due giovani collaboratori, Christian e Michela, che partecipano alla creazione dei contenuti virali. I video spesso surreali e ironici, con costumi di Carnevale e oggetti curiosi, hanno catturato l’attenzione dei più giovani, rendendo Angela e il suo staff tra i più commentati e ripresi, anche dalla televisione.
Angela stessa ha ammesso di essere felice della fama e dell’attenzione che ha ricevuto: «Ovunque io vada la gente mi riconosce, da un negozio all’aeroporto», ha detto con serenità. Madre di due figli nati e cresciuti in Italia, Angela si sente ormai legatissima al nostro Paese e non ha intenzione di tornare nella sua terra d’origine.
Con “Angela Megastar”, Real Time punta a raccontare una storia di successo e autenticità, con un tocco di ironia e molta umanità.