Disney ha rilasciato il primo teaser trailer del tanto atteso live-action di Snow White (Biancaneve), con Rachel Zegler nel ruolo della protagonista e Gal Gadot nei panni della Regina Cattiva. Questo nuovo adattamento, diretto da Marc Webb, promette una versione moderna della fiaba classica, con importanti aggiornamenti rispetto al film d’animazione del 1937.
Una Biancaneve diversa e più moderna
Durante la D23 Expo del 2022, Rachel Zegler e Gal Gadot avevano anticipato che il nuovo film avrebbe apportato alcune modifiche significative alla storia originale. Una delle più rilevanti è la caratterizzazione di Biancaneve: nel nuovo film, la giovane principessa non sarà più definita dal sogno dell’amore vero, ma sarà una figura determinata e indipendente. Zegler ha spiegato che il suo personaggio aspira a diventare una leader, ispirata dalle parole del padre defunto, che la incoraggiava a essere coraggiosa, giusta e sincera.
Questo cambiamento rappresenta una svolta importante nella narrazione, rendendo Biancaneve un modello di empowerment femminile.
La polemica sui sette nani
Prima ancora che il teaser fosse rilasciato, il film è stato al centro di una controversia legata alla rappresentazione dei sette nani. Una serie di immagini diffuse online aveva scatenato critiche e speculazioni, suggerendo che Disney avrebbe eliminato i nani tradizionali per sostituirli con “creature magiche” di diversa origine e aspetto. Questo cambiamento aveva sollevato dubbi sulla fedeltà al materiale originale e aveva suscitato un dibattito acceso sulla corretta rappresentazione delle persone con nanismo.
Tuttavia, il teaser trailer ha chiarito che queste voci erano infondate e trattavasi di una fake news. I sette nani sono presenti nel film, anche se con un aspetto aggiornato e un ruolo adattato per rispecchiare le sensibilità contemporanee. Questa conferma ha contribuito a placare parte delle critiche, sottolineando che, pur essendo una rivisitazione, il film rimane fedele ai suoi personaggi iconici.
Ritardi nella produzione e data di uscita
Inizialmente previsto per marzo 2024, il rilascio del live-action di Biancaneve è stato posticipato a marzo 2025 a causa dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori di SAG-AFTRA.
La produzione ha promesso di mantenere lo spirito del film originale, aggiungendo però nuovi elementi per renderlo rilevante per il pubblico di oggi. La nuova Biancaneve non sarà solo una figura passiva in attesa di essere salvata, ma una protagonista attiva che incarna valori di leadership e autodeterminazione.
Il live-action di Biancaneve rappresenta un passo importante per Disney nella reinterpretazione delle sue fiabe classiche. Con una Biancaneve più moderna e indipendente, e la conferma della presenza dei sette nani, il film promette di essere una rivisitazione rispettosa ma aggiornata del classico del 1937.