La quarta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore sta per approdare su Rai1, con nuove indagini, intrecci sentimentali e una protagonista sempre più iconica. Da domenica 23 febbraio, in prima serata, il pubblico ritroverà Vanessa Scalera nei panni della determinata e dissacrante sostituto procuratore della Repubblica di Matera, personaggio nato dalla penna di Mariolina Venezia.
Il ritorno di Imma tra giustizia e sentimenti
Prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, la serie continua a mescolare crime e vicende personali, raccontando con ironia e realismo il mondo della giustizia italiana. Al fianco di Imma, ritroviamo il marito Pietro (Massimiliano Gallo), il maresciallo Ippazio Calogiuri (Alessio Lapice) e la cancelliera Diana De Santis (Barbara Ronchi). Completano il cast Carlo Buccirosso, nel ruolo del procuratore capo Alessandro Vitali, e Cesare Bocci, che interpreta il pregiudicato Saverio Romaniello.
Crisi matrimoniali e nuove sfide professionali
La nuova stagione esplora il delicato equilibrio tra vita privata e professionale di Imma. Dopo la turbolenta conclusione della scorsa stagione, il matrimonio con Pietro è in crisi: Imma è chiamata a fare chiarezza sui propri sentimenti per Calogiuri, mentre Pietro affronta il dolore per la perdita di Sara e cerca una sua indipendenza. Nel frattempo, il maresciallo è coinvolto in una pericolosa operazione sotto copertura per catturare il boss Cenzino Latronico, evento che potrebbe cambiare radicalmente il suo futuro.
Matera, scenografia unica per i casi di Imma
Le atmosfere suggestive della Basilicata continuano a essere protagoniste, con Matera e i suoi dintorni – da Metaponto a Irsina – che fanno da sfondo alle intricate indagini di Imma. Un viaggio tra cultura, paesaggi e storie che rende la serie ancora più autentica e affascinante.
Con quattro nuove puntate da 100 minuti ciascuna, la quarta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della fiction italiana, capace di coniugare mistero, ironia e profondità emotiva. L’appuntamento è su Rai1 a partire dal 23 febbraio.