A partire dalla prossima stagione televisiva 2024/25 sarà la giornalista Mia Ceran a prendere le redini di Tv Talk, programma di approfondimento, in onda su Rai 3, condotto fino a quest’anno da Massimo Bernardini con la partecipazione di Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.
Ma chi è Mia Ceran? Per chi no la conoscesse, ripercorriamo insieme i momenti salienti della sua carriera in tv (e non solo).
Gli Inizi e la Formazione
Nata in Germania nel 1986 da padre tedesco e madre bosniaca, Mia Ceran ha trascorso i primi anni della sua vita tra la Germania e gli Stati Uniti. Crescendo bilingue, ha acquisito una padronanza perfetta del tedesco e del bosniaco, a cui si sono aggiunti l’italiano, l’inglese e il francese grazie alle esperienze internazionali. La sua famiglia si trasferisce a Miami nel 1999, una città che descrive come pericolosa durante quel periodo, influenzando la sua infanzia e adolescenza.
Nel 2000, Mia e la sua famiglia si trasferiscono definitivamente in Italia, dove frequenta il liceo a Roma e successivamente si laurea in Business Administration alla John Cabot University. Questo percorso accademico la porta a uno stage alla CNN Italia, che segna l’inizio della sua brillante carriera nel giornalismo.
L’Ascesa nel Giornalismo
Dal 2009, Mia Ceran appare in programmi di rilievo come Matrix su Canale 5 e Studio Aperto su Italia 1. Diventata giornalista professionista nel 2011, Mia passa alla Rai nel 2013, lavorando inizialmente come conduttrice e autrice per Agorà su Rai 3.
Dal 2015 al 2017, è inviata e ospite fissa a Quelli che il calcio su Rai 2, dimostrando la sua versatilità e competenza. La sua carriera continua a crescere, passando all’intrattenimento con la conduzione di Rai dire Niùs accanto al Mago Forest e la Gialappa’s Band. Nel 2018, conduce Quelli che il calcio insieme a Luca e Paolo, e successivamente Quelli che… dopo il TG e Il campionato fa 90, celebrando i novant’anni della Serie A.
Nel 2020, lancia il suo primo podcast, The Essential, una rassegna giornaliera di politica, attualità ed economia della durata di circa cinque minuti. Questo progetto conferma la sua capacità di adattarsi ai nuovi media e di innovare nel campo della comunicazione.
Vita Privata
Dopo una relazione con il collega Malcom Pagani, inizia una storia con Federico Ferrari, Event Manager per Diesel. Nel 2021, annuncia su Instagram la nascita del suo primo figlio, Bruno Romeo.
Qui il suo profilo Instagram.