Il Tribunale di Imperia ha decretato l’assoluzione per il cantautore Morgan, accusato di diffamazione nei confronti del collega Bugo. La decisione si basa sulla motivazione che «il fatto non sussiste». Questa sentenza chiude una vicenda che ha attirato grande attenzione mediatica, nata durante il Festival di Sanremo 2020.
Bugo e Morgan e la lite sul palco a Sanremo 2020
Durante una delle esibizioni del Festival di Sanremo 2020, Morgan e Bugo si esibirono con il brano “Sincero”. Quell’esibizione, però, divenne nota per motivi diversi dalla musica. Morgan, in un atto controverso, modificò il testo della canzone inserendo frasi che descrivevano Bugo come “arrogante” e “ingrato“, a seguito di un litigio tra i due artisti.
La reazione di Bugo fu immediata e sorprendente: abbandonò il palco, interrompendo bruscamente la performance. L’episodio fece rapidamente il giro del web e dei social media, diventando virale (il video su Youtube ha superato le 21 milioni di visualizzazioni) e portando all’eliminazione della coppia dal concorso.
Cosa ha guardato Shakira prima di scrivere la canzone per Piqué:
(Mi dispiace ma la coppia Morgan-Bugo a Sanremo 2020 è storia) pic.twitter.com/3mlLKD7ZoL
— Sara Sofi 🌷🌿 (@sofisara7) January 20, 2023
La sentenza del tribunale di Imperia
La difesa ha sostenuto che il gesto di Morgan, sebbene discutibile, non costituisse un reato di diffamazione. Il tribunale ha accolto questa tesi, riconoscendo che non vi era l’intenzione di offendere la reputazione di Bugo in modo illegale, ma piuttosto un’espressione personale e artistica nel contesto di un litigio.