domenica, Aprile 27, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

COMICON Napoli 2025: mostre, anteprime, ospiti e novità per la 25esima edizione

Dal 1 al 4 maggio la Mostra d’Oltremare accoglie la XXV edizione del festival con esposizioni esclusive, omaggi, retrospettive e celebrazioni internazionali.

Dal 1 al 4 maggio, la Mostra d’Oltremare si trasforma nella capitale della cultura pop per accogliere la XXV edizione di COMICON Napoli. Un compleanno importante, celebrato con un programma imponente: 18 mostre esclusive, ospiti internazionali, anteprime assolute, concerti, eSport, videogiochi, manga, fumetto d’autore e molto altro.

Gli ospiti e le novità dell’edizione 2025

  • Scott Snyder e Nick Dragotta presentano in anteprima il primo volume di Absolute Batman, fumetto più venduto negli USA nel 2024.
  • Arrivano per la prima volta in Italia Kafka Asagiri e Sango Harukawa, autori di Bungo Stray Dogs.
  • Charles Cecil, creatore di Broken Sword, icona del videogioco narrativo.
  • Simon Bisley, leggendario illustratore di Lobo e ABC Warriors.
  • Il collettivo Gigaciao con Sio, Dado, Fraffrog, Ckibe, Jackmoruz, Lorenzo La Neve, Savuland.
  • In concerto Nello Taver, il 2 maggio all’Arena Flegrea.

Tra gli altri ospiti: Boichi, Darick Robertson, Altan (premio alla carriera), Yuji Horii, Dave McKean, Mike Mason, Thomas Taylor, Paskim, Álvaro Martínez Bueno.

eSerie A Goleador: il calcio virtuale a COMICON

Per la prima volta in Campania si giocheranno i Playoff e le Final Eight della eSerie A Goleador, torneo ufficiale della Lega Serie A giocato su EA SPORTS FC 25. In palio, l’accesso alla eChampions League e al FC Pro World Championship. Presente un cast di top player e talent come “Riberaribell”, “Dr. Whi7es”, “Misshatred”, “Moonryde”.

Tanino Liberatore Magister 2025

Protagonista assoluto sarà Tanino Liberatore, celebrato con la grande mostra Drawing Power: The art of Liberatore, che ripercorre la sua carriera da RanXerox ai concept per il cinema, passando per il post-punk anni ’80. L’artista curerà anche l’omaggio Massimo Carnevale. Cover Story, dedicato a uno dei maestri dell’illustrazione italiana.

Da Napoli al mondo: manga, supereroi e graphic novel

Tra le mostre più attese:

  • In Corpore Veritas: il mondo anatomico e intenso del maestro manga Shin’Ichi Sakamoto
  • JON J MUTH: “M”: il capolavoro noir tratto dal film di Fritz Lang, in una retrospettiva pittorica d’autore
  • ULTRAMEGA ART: esplosione visiva tra Tokusatsu e supereroi nell’universo di James Harren
  • Da Harry Potter a Malamander: il percorso dell’illustratore inglese Thomas Taylor
  • CURVES & COLORS: l’arte vettoriale sensuale e ironica di Arthur De Pins
  • Clément Lefèvre con I riflessi dei sogni: mondi sospesi tra poesia e illustrazione
  • Star Wars Made in Italy: le tavole degli artisti italiani che hanno dato forma all’universo di Lucas

Un tributo a Napoli e alla cultura del fumetto

L’edizione 2025 celebra Napoli con la mostra Napoli: Fumetto Destination, un viaggio dal primo fumetto italiano noto (Ciccillo) fino alle reinterpretazioni moderne della città nei manga e nei graphic novel. E ancora:

  • 50 anni in tempesta: omaggio a Gianni De Luca e alla sua rivoluzione visiva shakespeariana
  • 40 anni di avventure: storia del librogame Lupo Solitario
  • #SEIONONVOGLIOTUNONPUOI: il fumetto incontra il rispetto, contro stereotipi e sessismo

Le nuove frontiere del fumetto internazionale

Spazio anche alla creatività emergente:

  • Exhibisshon: il manga europeo raccontato da autori italiani, francesi, spagnoli e tedeschi
  • Imago 2025: il concorso nazionale per giovani fumettisti sul tema “Generazione Digitale”
  • Taiwan Comics: otto artisti raccontano la scena LGBT+, fantasy e sociale dell’isola asiatica
  • Recycle Rangers: supereroi del riciclo in una nuova avventura educativa
  • Dove abitano i film: i luoghi iconici del cinema illustrati da Alessandro Acciarino

Biglietti e info

  • Ingresso giornaliero: €17,50
  • Abbonamento 4 giorni: €40
  • Ridotto 6–11 anni: €8,50
  • Silver Pass: €250 (su comiconedizioni.it)

Acquisto biglietti su: ticket.comicon.it
Info, programma e contatti: www.comicon.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO