lunedì, Aprile 28, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

Paperino fa 90, tutte le iniziative ‘Panini Comics’ per festeggiare il papero più amato dei fumetti

Il 9 giugno 1934, il mondo dei fumetti accolse per la prima volta Paperino, il papero vestito da marinaio con una voce stridula e un carattere esuberante. Ora, a 90 anni dal suo debutto, Panini Comics celebra questa ricorrenza con una serie di iniziative imperdibili per tutti gli appassionati.

Paperino 528: Un tributo speciale

L’attesa è finita: oggi esce Paperino 528, disponibile in edicola, fumetteria e su Panini.it. Questo numero speciale dedicato interamente a Paperino, offre ai lettori curiosità, approfondimenti storici e otto storie inedite, tra cui “Che ci vuole?” scritta da Alberto Savini e illustrata da Libero Ermetti. Oltre alla copertina regular di Alessio Coppola, c’è una variant cover disegnata da Andrea Maccarini e colorata da Martina Naldi.

Una storia di 90 anni

Paperino, nato dalla creatività di Walt Disney, ha fatto il suo esordio nel cortometraggio “La gallinella saggia” il 9 giugno 1934. Subito si è distinto per il suo carattere pigro ma spensierato. La sua prima avventura a fumetti fu “Topolino e il mistero dei cappotti” (The Case of the Vanishing Coats), creata da Ted Osborne e Floyd Gottfredson e pubblicata sui quotidiani americani tra il 17 febbraio e il 24 marzo 1935. Da lì, Paperino ha guadagnato sempre più spazio, fino a ottenere una propria striscia nel 1938, disegnata da Al Taliaferro.

Uscite da collezione

Per tutto il mese di giugno, Panini Comics ha in serbo tante novità per i fan di Paperino:

  1. L’Uomo dei Paperi: Già disponibile in libreria e su Panini.it, questo volume celebra Carl Barks, il Maestro che ha arricchito l’universo di Paperopoli con storie memorabili come “Paperino e il fantasma della grotta” (1947) e “Zio Paperone e il tesoro sottozero” (1957). Il libro è accompagnato da approfondimenti sulla vita e l’opera di Barks.
  2. Paperino d’autore: Disponibile dal 6 giugno, questa antologia raccoglie le storie dei più grandi autori che hanno contribuito al successo di Paperino, tra cui Carl Barks, Giorgio Cavazzano, Marco Rota e Silvia Ziche. Un viaggio attraverso decenni di avventure e interpretazioni del papero più famoso dei fumetti.
  3. La casa di Paperino: Sempre dal 6 giugno, questo volume celebra la famosa villetta dal tetto rosso, raccogliendo le storie in cui appare come protagonista. Tra gli autori figurano Fabio Michelini, Fabio Celoni, Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano.

Altre sorprese su Topolino

Il numero 3576 di Topolino, in edicola dal 5 giugno, offre ulteriori sorprese per celebrare il compleanno di Paperino. La copertina, in stile vintage, è stata realizzata da Andrea Freccero, aggiungendo un tocco di nostalgia ai festeggiamenti.

Un mese di giugno che si prospetta ricco di emozioni per i fan di Paperino, con numerose pubblicazioni e iniziative per celebrare i 90 anni di un personaggio che ha saputo conquistare il cuore di generazioni di lettori.

Buon compleanno, Paperino!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO