Il Romics, uno degli eventi piĂą attesi da appassionati di fumetti, cinema, videogiochi e cultura pop in Italia, tornerĂ a Roma dal 3 al 6 ottobre 2024 per la sua seconda edizione annuale. Questa manifestazione, giunta ormai alla sua XXXIII edizione, si svolgerĂ presso la Fiera di Roma e promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’intrattenimento geek e nerd.
Scopriamo insieme tutte le novitĂ e i motivi per cui non puoi mancare a Romics 2024!
Un Evento Imperdibile su Oltre 70.000 mq di Divertimento
La XXXIII edizione di Romics vedrĂ la partecipazione di oltre 350 espositori distribuiti su cinque padiglioni, coprendo un’area di piĂą di 70.000 mq. La manifestazione offrirĂ un vasto programma di incontri, anteprime, workshop e mostre esclusive che abbracciano tutto il mondo della cultura pop. Romics è il luogo ideale per esplorare il meglio dell’intrattenimento moderno, offrendo un’esperienza immersiva a tutti gli appassionati di fumetti, animazione, videogiochi e cinema.
Ospiti Internazionali e Premi Romics d’Oro 2024
Quest’anno, Romics ospiterà alcune delle personalità più importanti della scena creativa internazionale. Tra gli ospiti d’onore, premiati con il prestigioso Romics d’Oro 2024, ci saranno:
- Giuseppe Palumbo, celebre disegnatore italiano, noto per il suo lavoro su “Diabolik” e “Martin Mystère”. Il manifesto di questa edizione è proprio un suo tributo a Diabolik e Eva Kant, due icone del fumetto italiano​
- Hidetoshi Omori, leggendario character designer e animatore giapponese, famoso per il suo contributo a serie iconiche come “Gundam” e “Final Fantasy VII”​
- Jim Cornish, acclamato storyboard artist che ha collaborato a film di successo come “Gravity”, “The Dark Knight” e “Harry Potter”​
Programma di Eventi e Anteprime Imperdibili
Romics 2024 non sarà solo un’occasione per incontrare grandi artisti, ma anche per assistere a numerose anteprime esclusive e partecipare a eventi unici. Tra i momenti più attesi ci sono:
- Romics Movie Village, con anteprime cinematografiche e incontri con attori e registi.
- Le celebrazioni dei 40 anni di Pollon e La Storia Infinita, due veri pilastri della cultura pop​
- Un emozionante concerto di Cristina D’Avena, che canterà le indimenticabili sigle dei cartoni animati più amati dalle generazioni.
Per i piĂą piccoli e le famiglie, ci sarĂ un’area dedicata: Romics Kids & Junior, con attivitĂ ludiche e laboratori creativi pensati appositamente per stimolare l’immaginazione dei giovani visitatori​
Cosplay: la Competizione che celebra la CreativitĂ
Il Romics Cosplay Award è uno degli appuntamenti piĂą attesi dell’evento. I migliori cosplayer avranno l’opportunitĂ di esibirsi davanti a una giuria e di vincere premi prestigiosi. I vincitori della competizione avranno l’occasione di rappresentare l’Italia al World Cosplay Summit 2025 in Giappone​ Inoltre, ci sarĂ anche una speciale sfilata per i piĂą piccoli con il Cosplay Kids, dove i bambini potranno vestire i panni dei loro eroi preferiti.
SostenibilitĂ e InclusivitĂ : gli Obiettivi di Romics 2024
Un aspetto importante di Romics 2024 è l’attenzione alla sostenibilitĂ e all’inclusivitĂ . La collaborazione con la FAO continuerĂ anche quest’anno, sensibilizzando i visitatori su temi cruciali come la sicurezza alimentare e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il FAO SDGs Kids Corner proporrĂ attivitĂ educative che insegneranno ai piĂą giovani il valore di una corretta alimentazione attraverso il gioco​
Biglietti e Informazioni Utili
Per chi desidera partecipare a Romics 2024, è possibile acquistare i biglietti online tramite il sito ufficiale o i rivenditori autorizzati Vivaticket. Sono disponibili diverse tipologie di biglietti, dal pass giornaliero a quello per tutte le quattro giornate​
Informazioni principali:
- Date: 3-6 ottobre 2024
- Orari: Dalle 10:00 alle 20:00
- Location: Fiera di Roma, Via Portuense 1645, Ingressi Nord ed Est
Romics 2024 si conferma un evento imperdibile per tutti gli amanti della cultura pop, con un programma ricco di ospiti di prestigio, mostre, workshop e competizioni emozionanti. Non solo un luogo di intrattenimento, ma anche un’opportunitĂ di incontro e confronto per i professionisti del settore e per il pubblico piĂą appassionato.




