lunedì, Aprile 28, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

Sanremo 2025, svelate le date: dal 4 all’8 febbraio

L'annuncio del proprietario del Teatro Ariston che anticipa la Rai. Carlo Conti ritorna come conduttore e direttore artistico.

Il Festival di Sanremo 2025 si terrà dal 4 all’8 febbraio nello storico Teatro Ariston della cittadina ligure, come annunciato da Walter Vacchino, co-proprietario del teatro insieme alla sorella Carla, durante la presentazione del calendario eventi per la seconda metà del 2024.

Carlo Conti, scelto all’unanimità come conduttore e direttore artistico, è pronto a riportare alcune tradizioni e introdurre novità significative. Dopo aver già guidato il Festival tra il 2015 e il 2017, Conti prende il posto di Amadeus, che ha diretto le edizioni dal 2020 al 2024.

Una delle principali novità è il ritorno della divisione tra le categorie “Nuove Proposte” e “Big”. Questo formato, abbandonato negli ultimi anni, vedrà nuovamente i giovani talenti esibirsi in una competizione separata, culminando con l’annuncio del vincitore durante la serata delle cover​. Inoltre, Conti ha confermato che non ci saranno eliminazioni prima della finale, per valorizzare al massimo ogni esibizione e rispettare il lavoro dei partecipanti e dei precedenti direttori artistici​.

Sanremo 2025: regolamento

Il regolamento dettagliato del Festival di Sanremo 2025 prevede che le canzoni delle “Nuove Proposte” non aumenteranno il numero degli artisti nella categoria “Big”, mantenendo così due competizioni distinte e ben definite. Anche se la partecipazione dell’Italia all’Eurovision 2025 non è ancora confermata, è probabile che il vincitore del Festival di Sanremo avrà la possibilità di rappresentare il paese al prestigioso concorso europeo.​

Walter Vacchino ha dichiarato: «Allestiremo il teatro per lo “spettacolo degli spettacoli” dopo l’ultimo nostro spettacolo in programma, martedì 3 dicembre: il musical “Marefuori”». Nonostante la data ufficiale dell’edizione numero 75 non sia stata ancora confermata dalla Rai, il Teatro Ariston è già in fermento per preparare al meglio l’evento.

La selezione delle canzoni è già in corso, con Conti che ha dichiarato di aver ricevuto numerose proposte tramite diversi canali, dai grandi produttori discografici alle etichette indipendenti. L’obiettivo è garantire una varietà di generi e stili musicali che possano conquistare il pubblico e la critica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO