Alessandro Cattelan sarà uno dei conduttori della serata finale del Festival di Sanremo 2025, affiancando Conti stesso sul prestigioso palco del Teatro Ariston.
Durante la conferenza stampa di presentazione di Sanremo Giovani, Cattelan ha rivelato: “Sono contento, ne avevamo già parlato con Carlo, ma non credevo lo annunciasse oggi”.
Alessandro Cattelan: chi è
Noto per il suo stile innovativo e carismatico, Alessandro Cattelan ha una lunga carriera nel mondo dello spettacolo italiano. Classe 1980, ha conquistato il pubblico con il suo approccio ironico e disinvolto, diventando uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana. Cattelan ha iniziato la sua carriera come veejay su MTV, per poi condurre numerosi programmi, tra cui il celebre X Factor, che ha contribuito a rendere uno dei talent show più amati in Italia. Con il talk show “E poi c’è Cattelan”, ha inoltre portato uno stile fresco e internazionale nel panorama televisivo italiano.
Sanremo Giovani 2024: un talent show in piena regola
Quest’anno Sanremo Giovani si rinnova con un format che richiama il mondo dei talent, volto a mettere in luce nuovi talenti musicali attraverso sfide e performance settimanali. Dal 12 novembre al 10 dicembre, i 24 artisti selezionati si esibiranno ogni martedì sera su Rai 2, per poi arrivare alla semifinale del 10 dicembre. La serata finale, intitolata Sarà Sanremo, si terrà il 18 dicembre in prima serata su Rai 1, dove si decreteranno i quattro finalisti che accederanno direttamente alla sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2025.
Le date del Festival di Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo 2025 andrà in onda su Rai 1 dall’11 al 15 febbraio, con la serata finale di sabato 15 febbraio che vedrà Conti e Cattelan insieme sul palco. Carlo Conti, già direttore artistico di diverse edizioni del Festival, continua a guidare l’evento con un’impronta di eleganza e modernità, puntando a una scaletta che intrecci novità e tradizione.