lunedì, Aprile 28, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

Sanremo Giovani 2024: il Talent Rai si rinnova tra giovani promesse e parole chiave di una generazione

Sanremo Giovani 2024 si trasforma in un talent show condotto da Alessandro Cattelan. In onda dal 12 novembre su Rai 2, Rai Radio 2 e Rai Play.

L’edizione 2024 di Sanremo Giovani parte con una marcia in più: quest’anno il percorso di selezione delle nuove proposte del Festival di Sanremo è un talent show in piena regola, guidato dall’esperienza di Carlo Conti come direttore artistico e dalla conduzione di Alessandro Cattelan. L’appuntamento settimanale debutta su Rai 2 dal 12 novembre e rappresenta una vera immersione nel vocabolario e nelle ambizioni delle giovani voci italiane, tra cui 24 artisti selezionati tra oltre 500 candidati, tutti di età media intorno ai 20 anni.

I partecipanti di Sanremo Giovani 2024 presentano biografie che disegnano una generazione fluida e multiforme: dalle radici locali ai sogni globali, si esprimono con termini come “multietnico”, “urban”, “cantautorato”, “darkpop” e “dream pop”. Gli artisti variano per esperienze e personalità: studenti, lavoratori, diplomati al conservatorio o autodidatti, molti dei quali già noti sui social media o appartenenti a etichette indipendenti e grandi major.

La Commissione musicale, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, ha il compito di valutare i partecipanti, insieme a Carlo Conti e Claudio Fasulo. L’obiettivo è offrire una vetrina per l’attuale panorama musicale italiano, con brani che già risuonano nei cuori dei giovani italiani grazie alla loro autenticità e varietà di stili.

Il percorso verso Sanremo

Il talent si sviluppa in una serie di sfide emozionanti, che da 24 concorrenti porteranno alla selezione dei 4 finalisti che avranno l’opportunità di esibirsi sul palco del Teatro Ariston. Questo viaggio musicale inizia su Rai 2 il 12 novembre, con appuntamenti settimanali in seconda serata e culminerà nella serata finale su Rai 1 il 18 dicembre. Durante queste puntate, Cattelan accompagnerà gli artisti raccontando le loro storie e sfide, mantenendo vivo l’interesse del pubblico.

La Sala A di Via Asiago a Roma, luogo iconico della radio italiana, ospita le esibizioni, simbolo di continuità con la tradizione musicale e l’impegno della Rai nel dare spazio alle nuove generazioni.

Il calendario di Sanremo Giovani

  • Da 24 a 12 artisti: ogni martedì dal 12 novembre, con Cattelan su Rai 2, Radio2 e RaiPlay.
  • Da 12 a 6 artisti: la semifinale il 10 dicembre su Rai 2 e Radio2.
  • Finale con 8 artisti (inclusi 2 provenienti da Area Sanremo): il 18 dicembre su Rai 1 con Carlo Conti e Alessandro Cattelan.

Sanremo Giovani 2024 si presenta come un riflettore puntato sul presente e sul futuro della musica italiana, pronto a scoprire le stelle emergenti che rappresentano il nostro tempo e i suoi suoni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO