In occasione dei 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, Panini Comics omaggia il grande compositore toscano con una speciale edizione di Topolino 3597, disponibile in edicola e su Panini.it a partire da mercoledì 30 ottobre 2024. Questo numero sarà arricchito da una storia inedita intitolata “Zio Paperone e l’opera inattesa”, scritta da Alessandro Sisti e illustrata da Simona Capovilla, con una copertina speciale disegnata da Paolo Mottura.
Una nuova avventura musicale
Nella storia, Zio Paperone e i suoi nipoti intraprendono un viaggio da Paperopoli fino a Torre del Lago, sulle tracce di Giacomo Puccini e della leggendaria ultima pagina della Turandot. Come sempre, il cammino non sarà privo di ostacoli: il rivale Rockerduck tenterà di mettergli i bastoni fra le ruote. La trama si sviluppa tra passato e presente, rendendo omaggio al genio del Maestro attraverso un’avventura avvincente e immersa nel mondo della lirica.
Il TopoLibro dedicato a Puccini
Oltre al numero speciale di Topolino, sarà disponibile anche il nuovo TopoLibro intitolato “Giacomo Puccini raccontato da Topolino”. Questo volume da collezione raccoglie alcune delle storie disneyane più belle ispirate alle opere del compositore. Tra le storie presenti, troviamo Paperonbot, ispirata alla Turandot, e due parodie legate a celebri opere pucciniane: Paperina “fanciulla del West” e Paperino e la piccola Butterfly.
Il TopoLibro offre anche un’esclusiva prefazione della podcaster e speaker radiofonica Florencia Di Stefano-Abichain, oltre a una copertina speciale firmata ancora una volta da Paolo Mottura.
Con questa iniziativa, Topolino celebra non solo Giacomo Puccini, ma anche la grande tradizione dell’Opera italiana, riconosciuta in tutto il mondo per il suo genio musicale. Il numero 3597 di Topolino e il TopoLibro saranno disponibili dal 30 ottobre 2024 in edicola, fumetteria e su Panini.it, pronti a entusiasmare sia gli appassionati di fumetti che gli amanti dell’opera.
