La 97ª edizione degli Academy Awards si è svolta il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, ed ha celebrato le eccellenze cinematografiche del 2024. La serata, presentata per la prima volta dal comico Conan O’Brien, ha visto trionfare il film Anora, che ha conquistato ben cinque statuette, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista.
Elenco completo dei vincitori degli Oscar 2025
- Miglior film: Anora
- Miglior regia: Sean Baker per Anora
- Miglior attore protagonista: Adrien Brody per The Brutalist
- Miglior attrice protagonista: Mikey Madison per Anora
- Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin per A Real Pain
- Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña per Emilia Pérez
- Miglior sceneggiatura originale: Anora
- Miglior sceneggiatura non originale: Conclave
- Miglior film d’animazione: Flow
- Miglior documentario: No Other Land
- Miglior film internazionale: I’m Still Here (Brasile)
- Miglior fotografia: The Brutalist
- Miglior montaggio: Anora
- Miglior scenografia: Wicked
- Migliori costumi: Wicked
- Miglior trucco e acconciatura: The Substance
- Miglior colonna sonora originale: The Brutalist
- Miglior canzone originale: Emilia Pérez
- Miglior sonoro: Dune: Parte Due
- Migliori effetti visivi: Dune: Parte Due
- Miglior cortometraggio animato: The Last Cloud
- Miglior cortometraggio documentario: Whispers of War
- Miglior cortometraggio live action: The Red Balloon
Oscar 2025: i momenti salienti della serata
L’apertura dello show ha visto le esibizioni di Ariana Grande e Cynthia Erivo, che hanno interpretato brani tratti da musical iconici, un toccante montaggio del film “We Love LA” dopo gli incendi boschivi.
Altro momento emozionante, il tributo a Gene Hackman -scomparso pochi giorni fa- durante il segmento “In Memoriam“. Morgan Freeman, amico e collega di lunga data, ha reso omaggio all’attore scomparso, sottolineando la sua eredità nel mondo del cinema.
Zoe Saldaña ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in Emilia Pérez. Nel suo discorso di accettazione, ha espresso orgoglio per le sue origini, dichiarando di essere una “figlia orgogliosa di genitori immigrati” e la prima americana di origine dominicana a ricevere questo premio. Ha dedicato la vittoria alla famiglia, ringraziando i genitori e le sorelle per il loro sostegno. Ha rivolto un affettuoso tributo al marito italiano, Marco Perego, elogiando i suoi “bellissimi capelli” e affermando che essere la sua compagna è il più grande onore della sua vita. Ha inoltre menzionato i loro tre figli, Cy, Bowie e Zen, descrivendoli come le stelle che illuminano il loro cielo notturno. La vittoria di Saldaña rappresenta un passo significativo verso una maggiore inclusività nel cinema, ispirando artisti di diverse origini culturali.
La 97ª edizione degli Oscar ha offerto una serata ricca di emozioni, celebrazioni e riconoscimenti, sottolineando ancora una volta la magia del cinema e la sua capacità di unire persone da tutto il mondo.