lunedì, Aprile 28, 2025

Top 5 della settimana

FORSE TI PIACE..

X Factor 2024, tutti i concorrenti che accedono ai Live Show

Ecco le squadre di Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e Manuel Agnelli.

Le selezioni sono terminate e i giudici di X Factor 2024 hanno finalmente scelto i 12 concorrenti che parteciperanno ai Live Show di questa edizione. A partire dal 24 ottobre, ogni giovedì su Sky e in streaming su NOW, il palco dell’X Factor Arena si accenderà per dare inizio alla competizione tra giovani talenti provenienti da tutta Italia e non solo. Dopo i Bootcamp e gli Home Visit, i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi hanno formato le loro squadre, dando il via alla fase più spettacolare e attesa del talent.

Le squadre e i loro protagonisti

Dopo decisioni difficili e scelte sofferte, ogni giudice ha ridotto la sua squadra a tre partecipanti, scartando uno dei quattro artisti che avevano superato i Bootcamp. Ora, le quattro squadre sono pronte per affrontarsi sul palco dei Live Show, sotto la conduzione di Giorgia, che per la prima volta vestirà i panni di presentatrice di X Factor.

Achille Lauro: una squadra eclettica e sperimentale

La squadra di Achille Lauro si distingue per la sua originalità e capacità di mescolare diversi stili musicali. Les Votives, una band milanese composta da Angelo Maria Randazzo (batteria), Riccardo Lardinelli (voce e chitarra) e Tommaso Venturi (basso), porterà sul palco un sound che unisce l’eleganza alla rudezza del rock classico. Dopo aver conquistato Lauro con la loro cover di “Città vuota” di Mina, i tre sono pronti a stupire con la loro energia.

Al fianco della band ci sarà Lorenzo Salvetti, 17enne di Verona con un talento innato per il pianoforte e il canto. Dopo standing ovation nelle fasi precedenti grazie alle sue intense interpretazioni, tra cui “Le parole più grandi” di Coez, Lorenzo cercherà di conquistare anche il pubblico dei Live Show.

Infine, Lauro ha scelto i colorati e frizzanti I PATAGARRI, una formazione di cinque musicisti di Milano che trasforma i classici della musica italiana in travolgenti arrangiamenti gipsy jazz. Con il loro inedito “La banca in pieno centro”, hanno conquistato il loro posto nei Live e promettono di portare divertimento e ritmo sul palco.

Jake La Furia: tra rock e contaminazioni

La squadra di Jake La Furia offre un mix di suoni che spaziano dal rock al cantautorato elettronico. The Foolz, quintetto rock di Verona, porteranno la loro energia esplosiva e la loro visione del mondo attraverso le note di brani come “E la luna bussò” di Loredana Bertè, che ha definitivamente convinto Jake durante gli Home Visit.

Accanto a loro, Francamente, al secolo Francesca Siano, un’artista queer di Torino trapiantata a Berlino. La sua musica è un inno all’esplorazione di sé, e la sua versione chitarra e voce di “The Rhythm of the Night” di Corona ha mostrato la sua abilità di connettersi con il pubblico in modo profondo ed emotivo.

Completa la squadra EL MA, la giovanissima 17enne bulgara Elmira Marinova, che ha stregato Jake e il pubblico con la sua versione di “Talking To The Moon” di Bruno Mars. Con una voce potente e un talento cristallino, è pronta a lasciare il segno nei Live Show.

Paola Iezzi: il talento tra tradizione e innovazione

Paola Iezzi ha composto una squadra che unisce la sensibilità cantautorale alla sperimentazione musicale. Tra i suoi talenti troviamo Pablo Murphy, cantautore italo-scozzese classe 2003, con un’anima punk rock e un amore viscerale per la chitarra. La sua cover di “Friday I’m in Love” dei The Cure ha mostrato la sua capacità di dominare il palco.

Con lui ci sarà LOWRAH, alias Laura Fetahu, cantante urban di origine albanese. La sua forza interpretativa, espressa nella cover di “If I Were A Boy” di Beyoncé, ha impressionato Paola e il pubblico, dimostrando la sua capacità di adattarsi a generi diversi con freschezza e versatilità.

Chiude il trio Dimensione Brama, una band romana di sette elementi che fonde musica, performance e arte visiva in un progetto unico e coinvolgente. La loro cover di “Can’t Get You Out of My Head” di Kylie Minogue ha dimostrato la loro capacità di reinventare i grandi classici in chiave contemporanea.

Manuel Agnelli: un mix di emotività e potenza

Infine, la squadra di Manuel Agnelli combina la potenza del punk con la delicatezza dell’espressività cantautorale. Danielle, cantautore polistrumentista di Pesaro, è uno degli artisti più versatili di questa edizione, con la sua capacità di passare da brani come “Amarsi un po’” di Lucio Battisti a pezzi di forte impatto emotivo.

PUNKCAKE, una band punk della provincia di Arezzo, porterà il suo sound esplosivo e impegnato, già dimostrato con le loro interpretazioni di brani come “I’m Scum” degli IDLES. La loro energia promette di scuotere il pubblico durante i Live Show.

A completare la squadra, Mimì, giovane cantante di 17 anni proveniente da Usmate Velate, vicino Monza. Cresciuta ascoltando soul e jazz, la sua versione di “EARFQUAKE” di Tyler, The Creator ha evidenziato la sua capacità di trasmettere emozioni pure attraverso la sua voce.

I Live Show di X Factor 2024: la sfida entra nel vivo

Con le squadre ormai formate, la sfida tra i concorrenti di X Factor 2024 è pronta a entrare nel vivo. A partire dal 24 ottobre, ogni giovedì, gli artisti si sfideranno sul palco dell’X Factor Arena, cercando di conquistare il favore dei giudici e del pubblico. La competizione si annuncia più intensa che mai, con un cast di talenti variegato e dalle enormi potenzialità.

Immagini concesse da Sky.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

QUESTI POST SPACCANO